Benvenuto nel punto di incontro
della radioastronomia amatoriale italiana

Nascosto dietro l’Universo visibile vi è un altro Universo, affascinante e strano. È quello che l’esplorazione del cielo nella banda radio ci ha permesso di scoprire. Se i nostri occhi potessero vedere le onde radio, le stelle non risulterebbero visibili; osserveremo i guizzi delle pulsar, alcune galassie sembrerebbero locomotive a vapore che emettono lunghi sbuffi dal nucleo, e la Via Lattea ci apparirebbe come uno splendido albero di Natale.

Image

Questo sito è l'unione di due portali che dopo quasi 20 anni di lavoro e di aiuto reciproco, decidono di fondersi in un'unica realtà per offrire al visitatore un'esperienza la più gratificante e soddisfacente possibile.

Le due anime avevano vocazioni diverse, ma entrambe accumunate dalla stessa passione: la radioastronomia. Questo è il frutto della loro sinergia.

Buona visita a tutti!

Image

Abbiamo deciso di rinnovare il sito non solo da un punto di vista grafico, ma nella sua filosofia. Come sapere questo è un gruppo che non chiede nessun tipo di quota associativa e che vuole essere un punto di riferimento di tutte quelle realtà locali che amano la radioastronomia.
Ora il sito sarà a tutti gli effetti un blog dove OGNUNO potrà inserire i propri contenuti previa registrazione. Per registrarsi basta andare sul sito ed accedere alla voce del menu “Chi siamo -> Registrazione”. Una volta confermata la vostra identità vi verrà assegnato un nome utente e una password e potrete accedere all'are ariservata. Cosa significa? Significa che potrete scrivere un articolo sul sito. In questa fase il vostro articolo non sarà pubblico, per essere tale uno degli amministratori o dei responsabili dovrà renderlo tale. È un modo per evitare che vengano pubblicati articoli non consoni. 
In aggiunta gli utenti registrati  avranno la possibilità di scaricare dei contenuti riservati, tipo presentazioni o documentazioni varie. 
Troverete alcune sezioni un po’ più ricche delle altre, aspettiamo i vostri contenuti. Se siete in difficoltà a pubblicarli, basta che ce li inviate tramite posta.
Cosa aspettate, andate ad iscrivervi!

Image
Image

ITALIAN CONGRESS OF AMATEUR RADIO ASTRONOMY

Ogni anno IARA e la SdR Radioastronomia UAI organizzano ICARA, Italian Congress of Amateur Radio Astronomy. Questo congresso cambia sede ogni volta e viene realizzato con l'aiuto di associazioni o gruppi che lo ospitano.

PER RIMANERE IN CONTATTO

Image

Abbiamo creato un gruppo whatsapp per risultare tutti più vicini nello scambiare le nostre esperienze, chiedere aiuto, etc. Il gruppo non è moderato nel senso che ognuno +è libero di scrivere quello che vuole nel rispetto delle opinioni di tutti. Il tema è la radioastronomia in tutte le sue forme. Non saranno accettati linguaggi non consoni, teorie cospirazioniste o argomenti che non siano attinenti alle finalità del gruppo. Queste cose sembrano scontate, ma ovviamente è meglio sottolinearle.
Per accedere questo è il link di invito https://chat.whatsapp.com/KYzdE0DiLtf8bRWg06XvDP (basta che facciate un copia e incolla).

[radio-astronomia] è la mailing-list italiana di Radioastronomia, nata per mettere in contatto gli appassionati a questa particolare branca dell'astronomia.

Per iscriversi
radio-astronomia+subscribe@groups.io

Image
Image

Mailing List

[radio-astronomia] è la mailing-list italiana di Radioastronomia, nata per mettere in contatto gli appassionati a questa particolare branca dell'astronomia.
Per iscriversi radio-astronomia+subscribe@groups.io

Gruppo WhatsApp

Gruppo whatsapp per comunicare con altri appassionati di rtadioastronomia
Per accedere questo è il link di invito 
https://chat.whatsapp.com/KYzdE0DiLtf8bRWg06XvDP